ESPOSIZIONI
PERSONALI E INTERVENTI SU TERRITORIO |
1975, |
Galleria SM13, Roma (presentazione
di B. D'Amore) |
|
|
|
|
|
1976, |
Del riferimento e dell'identità,
Palazzo Bentivoglio, Bologna |
|
 |
|
|
|
1977, |
Autoritratto in una stanza,
Galleria del Cavallino, Venezia |
|
 |
|
|
|
|
Attraversarsi, Galleria
G7, Bologna (presentazione di G. Accame) |
|
 |
|
|
|
|
Chi ha vissuto qui, Qui è vissuto,
Galleria del Cavallino, Venezia |
|
 |
|
|
|
|
Madonna di monete e cereali,
piazze di Bologna ’77, Firenze ’78, Milano ’79 |
|
 |
|
|
|
1978, |
Madonna di monete e cereali,
Galleria Schema, Firenze |
|
|
|
|
|
1979, |
Castelli di sabbia, Galleria
De Crescenzo, Roma |
|
 |
|
|
|
1980, |
La quarta madonna, G7, Bologna
|
|
|
|
|
|
|
Altrove, via del Porto 12,
Bologna (Galleria MarioDiacono) |
|
 |
|
|
|
1981, |
Il sangue è rosso il rosso
è un colore,(ex Ospedale) Musei Comunali di Rimini (presentazione
di G. Accame) |
|
|
|
|
|
1982, |
Donna isola e ponte, fiume
Reno, Presentazione Facoltà di Architettura, Politecnico di Milano (per
il corso di V. Fagone, con O. Calabrese, R.Drugman, U.La Pietra) |
|
 |
|
|
|
|
Connaturale (con A.Trotta
e R.Dragomirescu), Galleria Comunale d'Arte Moderna Bologna |
|
|
|
|
|
1983, |
Opera ambulante, Galleria
De Crescenzo, Roma |
|
 |
|
|
|
|
Opera ambulante, Galleria Studio G7, Bologna |
|
|
|
|
|
1984, |
Opera ambulante, Multimedia,
Brescia |
|
|
|
|
1985, |
Tre tempi, retrospettiva,
Galleria Avida dollars, Milano |
|
|
|
|
|
1986, |
Il grande naufrago, lago
di Monate, Comune di Monate |
|
 |
|
|
|
1986-'87, |
Tre tempi, retrospettiva,
Saletta Comunale di Castel San Pietro terme (a cura di Mauro Manara) |
|
|
|
|
|
1991, |
La stanza del Paradiso,
chiesa dell' ex Monastero di S. Chiara, Repubblica di San Marino |
|
|
|
|
|
1994, |
Paesaggi infranti, Ospedale
Psichiatrico di Imola (presentazione di R. Milani) |
|
 |
|
|
|
1996, |
Opere, retrospettiva, Sale
Comunali, Comune di Siena (a cura di M. Civai, presentazioni in catalogo
di O. Calabrese e G. Giorello) |
|
 |
|
|
|
|
Falò, aia di Malacappa,
quindi Galleria G7, Bologna |
|
 |
|
|
|
1997, |
Suonare Borsari,
via Bertani 14, Milano (presentazione di R. Daolio) |
|
|
|
|
|
|
Confusione, con Dino Pes,
Hotel Canal & Walter, Venezia |
|
 |
|
|
|
1998, |
Manifesti stradali, Comune
di Bologna |
|
|
|
|
|
|
Strappo, Graffio/Zone, Bologna
(presentazione di R. Pajano) |
|
|
|
|
|
|
Attendere qui il proprio turno,
Paliano, parco dei Colonna, Associazione Zerinthya |
|
|
|
|
|
1999, |
Spaccato urbano, via Anfiteatro
7 Milano (presentazione all' Accademia di Brera di G. Accame, E. De Cecco,
G. Scardi) |
|
 |
|
|
|
2000, |
Lotteria, Neon, Bologna |
|
 |
|
|
|
|
Manifesto di Novembre, Manifestazione,
Bologna 2000, Comune di Bologna |
|
|
|
|
|
2001, |
Visita guidata, retrospettiva,
Galleria d'Arte Moderna, San Donato Milanese (mostra e presentazione a
cura di A. Madesani) |
|
|
|
|
|
|
Monumento al mare, giardino
pubblico di via A. Moro, Comune di Bologna (documentazione fotografica
e presentazione alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna di P. Weiermair,
R. Daolio, G. Gasparini, R. Scannavini). |
|
 |
|
|
|
2002, |
Dio è ovunque,
Comune di Andora, Biennale di Paraxo, a cura di G. Bonomi
|
|
 |
|
|
|
|
Trompe-l'oeil, Palazzo
Gregoris, Pordenone, "Pordenonelegge", a cura di G. Scardi |
|
 |
|
|
|
2003, |
Cerco notizie del ritratto
del dottor Gachet..., messaggio per posta elettronica |
|
|
|
|
|
|
L'Arte come cura del Mondo
/ Il Mondo come cura dell'Arte, Proposta abitativa, Careof, Milano,
a cura di G. Scardi (con intervrenti di: F. Carmagnola, G. Comolli, A.
Dall'Asta, S.Ferrari, E. Grazioli, A. Madesani , M. Senaldi) |
|
|
|
|
|
2004, |
L'Arte come cura del Mondo
/ Il Mondo come cura dell'Arte, Proposta abitativa, Villa Serena,
comune di Bologna, Boart, Bologna, a cura di A. Borgogelli e R. Daolio |
|
|
|
|
|
2005 |
"Se i Papi non hanno più
bisogno dell'arte" L'Arte come cura del Mondo / Il Mondo come cura
dell'Arte 2 - Museo laboratorio arte contemportanea, Università
La Sapienza, Roma, a cura di S. Lux e D. Scudero |
|
 |
|
|
|
2006 |
Intrusioni, Alliance Française, Bologna, a cura di R. Pajano |
|
|
|
|
|
|
Condomini, grattacieli ed ecomostri, Palazzo del Podestà, Rimini, presentazione in catalogo di P. Fabbri. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
2008 |
FOR RENT 2008-'09
|
|
|
|
|
|
|
2009 |
Fuori dal monumento, volantini, performance tenutasi in piazza Maggiore a Bologna, il 29 settembre, nel 65° anniversario dell'eccidio di Monte Sole, promossa dall'Ente Parco Storico Monte Sole, col Patrocinio del Comune di Bologna
|
|
 |
|
|
|
|
2012 |
Qui e altrove, Fondazione Mudima, Milano. E manifesto-opera affisso per la città. Catalogo con testo introduttivo di F. Tedeschi, e scritti di R. Daolio, E. De Cecco, P. Fabbri, E. Grazioli, G. Zanchetti. |
|
 |
|
|
|
|
|
Musei del vento, installazione, Museo Geologico G. Capellini, Bologna |
|
 |
|
|
|
|
2017 |
Opere realizzate dal 1980 al 1989 , stand personale – per G7 Studio – in “Back to the Future”, sezione della fiera Artissima (Torino), su selezione curata da Anna Daneri con la collaborazione di Zasha Colah, Dora García, e Chus Martinez. |
|
 |
|
|
|
|
2018 |
Anna Battistini è su Facebook, Facebook |
|
 |
|
|
|
|
2021 |
Il Museo del Novecento presenta "Anna Valeria Borsari. Da qualche punto incerto" a cura di Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo, una personale di Anna Valeria Borsari che racconta il lavoro dell'artista bolognese dalla fine degli anni Sessanta a oggi. |
|
 |
|
|
|
|
|
La quarta madonna, Chiesa di San Gottardo in Corte, Veneranda Fabbrica del Duomo, Milano , dal 10 novembre 2021 al 7 febbraio 2022 |
|
 |
|
|
|
|
2022 |
Dall’Acropoli al Pireo, site specific, a cura di Closing soon. Atene |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|